I bambini di Haretz

Par : Rosa Ventrella
Actuellement indisponible
Cet article est actuellement indisponible, il ne peut pas être commandé sur notre site pour le moment. Nous vous invitons à vous inscrire à l'alerte disponibilité, vous recevrez un e-mail dès que cet ouvrage sera à nouveau disponible.
  • Nombre de pages248
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.325 kg
  • Dimensions14,0 cm × 21,5 cm × 1,0 cm
  • ISBN978-88-04-74977-6
  • EAN9788804749776
  • Date de parution01/10/2022
  • ÉditeurMondadori

Résumé

E il 1939 e siamo in una placida cittadina cecoslovacca adagiata sulle rive di un fiume : Margit e János sono cresciuti pattinando sul ghiaccio e correndo nei boschi, dipingendo con la madre e ascoltando jazz col padre. Ma il giorno in cui i tedeschi invadono Praga, la loro vita cambia per sempre. Hanno appena undici e sette anni e, come tanti bambini ebrei, sono costretti a diventare adulti da un giorno all'altro.
Le parate naziste e le svastiche che compaiono sulla bottega del padre sono solo la prima avvisaglia : nel giro di qualche stagione cominciano i rastrellamenti. Prima di essere catturati, i genitori riescono a nascondere Margit e János dai vicini di casa, ma proteggere gli ebrei è verboten, si rischia la fucilazione, e i signori Roth sono costretti a lasciarli andare. Accade cosí che nel bel mezzo dell'inverno due fratellini inizino a vagare per i campi e le foreste della Boemia, e che presto scoprano di non essere i soli : altri bambini, orfani come loro, stanno attraversandó l'Europa alla ricerca della salvezza.
Si forma un gruppetto capitanato dal quindicenne Frantz, cuore grande e carisma da capobranco : è l'inizio di un viaggio che durera diversi anni, durante i quali i sei ragazzini impareranno a cacciare, a fabbricarsi ripari di fortuna e a proteggersi l'un l'altro, proprio come una famiglia. Un cammino destinato a concludersi in Italia, in una grande casa sulle Alpi bergamasche, a Selvino, dove un gruppo di militanti della Brigata ebraica sta accogliendo centinaia di bambini sopravvissuti alla guerra e ai campi di sterminio, per restituire loro l'infanzia perduta e traghettarli verso la terra promessa, Haretz Israel.
Con questo nuovo romanzo, Rosa Ventrella ci consegna una pagina di Storia poco nota, la vicenda dei bambini di Haretz, affidandola alla voce limpida e toccante della giovane Margit. Il risultato è una straordinaria epopea di resilienza e sacrificio, innocenza e coraggio.
E il 1939 e siamo in una placida cittadina cecoslovacca adagiata sulle rive di un fiume : Margit e János sono cresciuti pattinando sul ghiaccio e correndo nei boschi, dipingendo con la madre e ascoltando jazz col padre. Ma il giorno in cui i tedeschi invadono Praga, la loro vita cambia per sempre. Hanno appena undici e sette anni e, come tanti bambini ebrei, sono costretti a diventare adulti da un giorno all'altro.
Le parate naziste e le svastiche che compaiono sulla bottega del padre sono solo la prima avvisaglia : nel giro di qualche stagione cominciano i rastrellamenti. Prima di essere catturati, i genitori riescono a nascondere Margit e János dai vicini di casa, ma proteggere gli ebrei è verboten, si rischia la fucilazione, e i signori Roth sono costretti a lasciarli andare. Accade cosí che nel bel mezzo dell'inverno due fratellini inizino a vagare per i campi e le foreste della Boemia, e che presto scoprano di non essere i soli : altri bambini, orfani come loro, stanno attraversandó l'Europa alla ricerca della salvezza.
Si forma un gruppetto capitanato dal quindicenne Frantz, cuore grande e carisma da capobranco : è l'inizio di un viaggio che durera diversi anni, durante i quali i sei ragazzini impareranno a cacciare, a fabbricarsi ripari di fortuna e a proteggersi l'un l'altro, proprio come una famiglia. Un cammino destinato a concludersi in Italia, in una grande casa sulle Alpi bergamasche, a Selvino, dove un gruppo di militanti della Brigata ebraica sta accogliendo centinaia di bambini sopravvissuti alla guerra e ai campi di sterminio, per restituire loro l'infanzia perduta e traghettarli verso la terra promessa, Haretz Israel.
Con questo nuovo romanzo, Rosa Ventrella ci consegna una pagina di Storia poco nota, la vicenda dei bambini di Haretz, affidandola alla voce limpida e toccante della giovane Margit. Il risultato è una straordinaria epopea di resilienza e sacrificio, innocenza e coraggio.
Béni soit le père
Rosa Ventrella
E-book
6,49 €
Les enfants de Haretz
Rosa Ventrella
E-book
7,99 €
Une famille comme il faut
4/5
Rosa Ventrella
E-book
14,99 €
Une famille comme il faut
4/5
Rosa Ventrella
Audiobook
20,99 €
La malalegna
Rosa Ventrella
Grand Format
21,80 €