Andra tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

Par : Aa. Vv.
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay entre le 9 juillet et le 16 juillet
      Cet article sera commandé chez un fournisseur et sera expédié 6 à 12 jours après la date de votre commande.
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages352
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.34 kg
  • Dimensions13,2 cm × 20,8 cm × 2,7 cm
  • ISBN978-88-11-81862-5
  • EAN9788811818625
  • Date de parution01/03/2021
  • ÉditeurGarzanti

Résumé

Oggi la paura ha un nuovo nome : Covid-19. Per sconfiggerlo l'unica strada è rimanere a casa. Tra le mura che ci hanno sempre protetto e che ora sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha scelto il modo per dare vita a questa magia.
Dalle loro case, ventisei scrittori tra i più importanti del panorama italiano hanno dato un senso a questi giorni scegliendo di fronteggiare l'emergenza anche con le armi della letteratura. Per portare la loro quotidianità ai lettori che li amano. E hanno deciso di farlo insieme alla casa editrice Garzanti, devolvendo tutto il ricavato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C'è chi ha voluto parlare delle sue giornate, della routine consolidata, delle novità che strappano un sorriso.
Delle lacrime che non si riescono a fermare, ma anche della forza della natura che scioglie il nodo in gola. Di convivenze forzate, come di distanze dalle persone care che sembrano insormontabili. C'è chi racconta di vicini sconosciuti che non lo sono più e del lavoro che cambia negli strumenti ma non nella sostanza. Alcuni ammettono l'errore di aver pensato che non potesse essere tutto vero o danno voce agli animali che, invece, sono felici che sia tutto vero.
Altri affidano le riflessioni su questi strani mesi alla voce dei personaggi amatissimi che hanno creato. Tutti sono sicuri che ne usciremo più consapevoli di quello che è davvero importante e che ci incontreremo, ci abbracceremo e passeggeremo presto tutti insieme. Sono sicuri che la solidarietà sarà il valore che porteremo con noi senza poterne più fare a meno. Tutti loro sono convinti che le parole, i libri, le storie uniscono.
Creano vincoli invisibili che spezzano ogni barriera. Mentre leggiamo non siamo mai soli. E siamo forti. E tutto appare come sarà. Perché andrà tutto bene.
Oggi la paura ha un nuovo nome : Covid-19. Per sconfiggerlo l'unica strada è rimanere a casa. Tra le mura che ci hanno sempre protetto e che ora sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha scelto il modo per dare vita a questa magia.
Dalle loro case, ventisei scrittori tra i più importanti del panorama italiano hanno dato un senso a questi giorni scegliendo di fronteggiare l'emergenza anche con le armi della letteratura. Per portare la loro quotidianità ai lettori che li amano. E hanno deciso di farlo insieme alla casa editrice Garzanti, devolvendo tutto il ricavato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C'è chi ha voluto parlare delle sue giornate, della routine consolidata, delle novità che strappano un sorriso.
Delle lacrime che non si riescono a fermare, ma anche della forza della natura che scioglie il nodo in gola. Di convivenze forzate, come di distanze dalle persone care che sembrano insormontabili. C'è chi racconta di vicini sconosciuti che non lo sono più e del lavoro che cambia negli strumenti ma non nella sostanza. Alcuni ammettono l'errore di aver pensato che non potesse essere tutto vero o danno voce agli animali che, invece, sono felici che sia tutto vero.
Altri affidano le riflessioni su questi strani mesi alla voce dei personaggi amatissimi che hanno creato. Tutti sono sicuri che ne usciremo più consapevoli di quello che è davvero importante e che ci incontreremo, ci abbracceremo e passeggeremo presto tutti insieme. Sono sicuri che la solidarietà sarà il valore che porteremo con noi senza poterne più fare a meno. Tutti loro sono convinti che le parole, i libri, le storie uniscono.
Creano vincoli invisibili che spezzano ogni barriera. Mentre leggiamo non siamo mai soli. E siamo forti. E tutto appare come sarà. Perché andrà tutto bene.
The Book of Jasher
Aa. Vv.
E-book
2,99 €
Tea cup reading
Aa. Vv.
E-book
2,99 €