UAE. La successione testamentaria
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-1-908346-41-4
- EAN9781908346414
- Date de parution15/03/2017
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille864 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurDiacron Press
Résumé
Trasferirsi all'Estero solitamente richiede una buona capacità di adattamento ed apertura mentale per integrarsi nel Paese ospitante. A maggior ragione, quando ci si ritrova a vivere in luoghi lontani dalla cultura occidentale, il processo di integrazione potrebbe rivelarsi più lungo e problematico del previsto se non opportunamente compreso e metabolizzato il funzionamento del sistema sociale locale.
Spesso "l'Espatriato" si trova a doversi interfacciare con un sistema di norme dal significato ambiguo che, se non ben compreso, potrebbe portare a conseguenze non trascurabili nell'ambito degli interessi economici e personali del soggetto interessato. E ciò vale soprattutto nell'ambito di tematiche che, già di per sé, sono particolarmente delicate da trattare, come nel caso della successione per causa di morte.
Per tale motivo, questa breve guida si propone di fornire al lettore uno spunto informativo, a tratti legale, sulla materia successoria per meglio comprendere un sistema di norme, di fatto, strettamente connesso ed integrato alla cultura ed alla religione musulmana e prevenire eventuali problematiche derivanti da una errata interpretazione della legge.
Spesso "l'Espatriato" si trova a doversi interfacciare con un sistema di norme dal significato ambiguo che, se non ben compreso, potrebbe portare a conseguenze non trascurabili nell'ambito degli interessi economici e personali del soggetto interessato. E ciò vale soprattutto nell'ambito di tematiche che, già di per sé, sono particolarmente delicate da trattare, come nel caso della successione per causa di morte.
Per tale motivo, questa breve guida si propone di fornire al lettore uno spunto informativo, a tratti legale, sulla materia successoria per meglio comprendere un sistema di norme, di fatto, strettamente connesso ed integrato alla cultura ed alla religione musulmana e prevenire eventuali problematiche derivanti da una errata interpretazione della legge.
Trasferirsi all'Estero solitamente richiede una buona capacità di adattamento ed apertura mentale per integrarsi nel Paese ospitante. A maggior ragione, quando ci si ritrova a vivere in luoghi lontani dalla cultura occidentale, il processo di integrazione potrebbe rivelarsi più lungo e problematico del previsto se non opportunamente compreso e metabolizzato il funzionamento del sistema sociale locale.
Spesso "l'Espatriato" si trova a doversi interfacciare con un sistema di norme dal significato ambiguo che, se non ben compreso, potrebbe portare a conseguenze non trascurabili nell'ambito degli interessi economici e personali del soggetto interessato. E ciò vale soprattutto nell'ambito di tematiche che, già di per sé, sono particolarmente delicate da trattare, come nel caso della successione per causa di morte.
Per tale motivo, questa breve guida si propone di fornire al lettore uno spunto informativo, a tratti legale, sulla materia successoria per meglio comprendere un sistema di norme, di fatto, strettamente connesso ed integrato alla cultura ed alla religione musulmana e prevenire eventuali problematiche derivanti da una errata interpretazione della legge.
Spesso "l'Espatriato" si trova a doversi interfacciare con un sistema di norme dal significato ambiguo che, se non ben compreso, potrebbe portare a conseguenze non trascurabili nell'ambito degli interessi economici e personali del soggetto interessato. E ciò vale soprattutto nell'ambito di tematiche che, già di per sé, sono particolarmente delicate da trattare, come nel caso della successione per causa di morte.
Per tale motivo, questa breve guida si propone di fornire al lettore uno spunto informativo, a tratti legale, sulla materia successoria per meglio comprendere un sistema di norme, di fatto, strettamente connesso ed integrato alla cultura ed alla religione musulmana e prevenire eventuali problematiche derivanti da una errata interpretazione della legge.