Sarà mai una grazia la diversità?. Sacerdozio e omosessualità

Par : Andrea Viatore
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages160
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6153-747-7
  • EAN9788861537477
  • Date de parution06/06/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • Éditeuredizioni la meridiana

Résumé

Questo libro è il risultato di un percor­so richiesto da alcuni sacerdoti omoses­suali che, volendo vivere con fedeltà il loro carisma sacerdotale e non nascon­dendo innanzitutto a se stessi la propria omosessualità, hanno scelto di essere accompagnati in una direzione spiri­tuale in cui esporsi non ha significato nascondere una parte di se stessi. Un libro per questo onesto che non vuole erigere barricate o chiedere lasciapassare ma accogliere le diversità nelle comunità e farsi accogliere dalla comunità.
Il tema della omosessualità nella Chiesa è estremamente dibattuto e controverso. La posizione non giudi­cante di Papa Francesco richiede però ancora un grande sforzo da parte di tutti a non negare l'esistenza di sacer­doti omosessuali. Solo non negando la realtà si può aiutare chi la vive a non sentirsi condannato o clandestino. Queste pagine ci aiutano a capire che il servizio e la fedeltà a Dio non sono va­lutabili e giudicabili dall'orientamento sessuale.
Un libro che libera tutti i credenti e può aiutare la Chiesa tutta ad essere onesta con tutti i suoi figli.
Questo libro è il risultato di un percor­so richiesto da alcuni sacerdoti omoses­suali che, volendo vivere con fedeltà il loro carisma sacerdotale e non nascon­dendo innanzitutto a se stessi la propria omosessualità, hanno scelto di essere accompagnati in una direzione spiri­tuale in cui esporsi non ha significato nascondere una parte di se stessi. Un libro per questo onesto che non vuole erigere barricate o chiedere lasciapassare ma accogliere le diversità nelle comunità e farsi accogliere dalla comunità.
Il tema della omosessualità nella Chiesa è estremamente dibattuto e controverso. La posizione non giudi­cante di Papa Francesco richiede però ancora un grande sforzo da parte di tutti a non negare l'esistenza di sacer­doti omosessuali. Solo non negando la realtà si può aiutare chi la vive a non sentirsi condannato o clandestino. Queste pagine ci aiutano a capire che il servizio e la fedeltà a Dio non sono va­lutabili e giudicabili dall'orientamento sessuale.
Un libro che libera tutti i credenti e può aiutare la Chiesa tutta ad essere onesta con tutti i suoi figli.