Respirazione artificiale

Par : Ricardo Piglia, Gianni Guadalupi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages443
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6998-113-5
  • EAN9788869981135
  • Date de parution11/01/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille742 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSUR

Résumé

Respirazione artificiale è uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura: un libro che Piglia costruisce come una potente metafora politica e metaletteraria; intricato come un poliziesco e appassionante quanto una storia familiare. Marcelo Maggi è un oscuro professore di provincia dal passato alquanto torbido. In anni politicamente difficili sta scrivendo un libro scomodo: immaginando che potrà averne dei problemi, si mette in contatto con il nipote, Emilio Renzi, per consegnargli il suo archivio di documenti, ma la corrispondenza tra i due si interrompe senza un motivo.
Renzi tenta quindi di scoprire che fine abbia fatto lo zio e, in una lunga notte d'attesa, incontra una serie di personaggi memorabili che lo aiutano a ricomporre il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Con la sapienza di un Faulkner e un ritmo che ricorda Raymond Chandler, Piglia conduce il lettore in quella che il New York Times ha definito « un'esperienza intellettuale indimenticabile ».
Respirazione artificiale è uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura: un libro che Piglia costruisce come una potente metafora politica e metaletteraria; intricato come un poliziesco e appassionante quanto una storia familiare. Marcelo Maggi è un oscuro professore di provincia dal passato alquanto torbido. In anni politicamente difficili sta scrivendo un libro scomodo: immaginando che potrà averne dei problemi, si mette in contatto con il nipote, Emilio Renzi, per consegnargli il suo archivio di documenti, ma la corrispondenza tra i due si interrompe senza un motivo.
Renzi tenta quindi di scoprire che fine abbia fatto lo zio e, in una lunga notte d'attesa, incontra una serie di personaggi memorabili che lo aiutano a ricomporre il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Con la sapienza di un Faulkner e un ritmo che ricorda Raymond Chandler, Piglia conduce il lettore in quella che il New York Times ha definito « un'esperienza intellettuale indimenticabile ».
L'ultimo lettore
Ricardo Piglia, Alessandro Gianetti
E-book
10,99 €
Teoria della prosa
Ricardo Piglia, Alfredo Zucchi, Federica Arnoldi, Loris Tassi
E-book
10,00 €
Falso nome
Ricardo Piglia, Pino Cacucci
E-book
9,99 €
Un pesce nel ghiaccio
Ricardo Piglia, Enrico Leon
E-book
1,99 €
Soldi bruciati
Ricardo Piglia, Pino Cacucci
E-book
9,99 €
I casi del commissario Croce
Ricardo Piglia, Pino Cacucci
E-book
9,99 €
L'invasione
Ricardo Piglia, Enrico Leon
E-book
9,99 €
La città assente
Ricardo Piglia, Enrico Leon
E-book
9,99 €