pane celeste, pane terreno. Conoscenza dei Padri tra movimento liturgico e governo della Chiesa in Giacomo Lercaro

Par : Davide Dainese
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-9359-531-5
  • EAN9788893595315
  • Date de parution15/06/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Storia e Letteratura

Résumé

Si è cercato di approfondire un'intuizione che fu dapprima di Giuseppe Dossetti, risalente al 1986. Dossetti, a dieci anni dalla scomparsa di Lercaro, tracciò una ipotesi di lavoro utile a impostare future ricerche sul cardinale, proponendo di periodizzare l'operato di Lercaro in cinque fasi. Ad oggi, rimanevano ancora inindagate almeno alcune ragioni storiche che avevano spinto Lercaro a pubblicare il Direttorio Liturgico A Messa, figlioli! nel 1955.
Il volume ne ricerca le motivazioni profonde nella lettura lercariana di alcuni testi patristici e le accosta e presenta come 'fatto religioso', destinato ad avere feconde conseguenze per la storia della chiesa bolognese e italiana.
Si è cercato di approfondire un'intuizione che fu dapprima di Giuseppe Dossetti, risalente al 1986. Dossetti, a dieci anni dalla scomparsa di Lercaro, tracciò una ipotesi di lavoro utile a impostare future ricerche sul cardinale, proponendo di periodizzare l'operato di Lercaro in cinque fasi. Ad oggi, rimanevano ancora inindagate almeno alcune ragioni storiche che avevano spinto Lercaro a pubblicare il Direttorio Liturgico A Messa, figlioli! nel 1955.
Il volume ne ricerca le motivazioni profonde nella lettura lercariana di alcuni testi patristici e le accosta e presenta come 'fatto religioso', destinato ad avere feconde conseguenze per la storia della chiesa bolognese e italiana.