Nel nome del Padre, del Figlio e della Forza. Star Wars e la Bibbia
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages104
- FormatPDF
- ISBN978-88-514-2742-9
- EAN9788851427429
- Date de parution27/04/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille7 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurAncora
Résumé
Il Figlio dell'Uomo che - per lo meno nel libro di Daniele - arriva sulle nubi: uno Skywalker? Giacobbe e Anakin: due padri che alla fine della loro vita si riconciliano con i loro figli? Leia: una principessa galattica che, come la figura biblica di Sara, si emancipa in un contesto patriarcale?... I film della saga di Star Wars sono pieni di immagini che riprendono più o meno esplicitamente motivi biblici.
Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all'interno della galassia lontana lontana. Già l'apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di « spade di luce », quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce.
Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.
Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all'interno della galassia lontana lontana. Già l'apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di « spade di luce », quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce.
Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.
Il Figlio dell'Uomo che - per lo meno nel libro di Daniele - arriva sulle nubi: uno Skywalker? Giacobbe e Anakin: due padri che alla fine della loro vita si riconciliano con i loro figli? Leia: una principessa galattica che, come la figura biblica di Sara, si emancipa in un contesto patriarcale?... I film della saga di Star Wars sono pieni di immagini che riprendono più o meno esplicitamente motivi biblici.
Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all'interno della galassia lontana lontana. Già l'apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di « spade di luce », quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce.
Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.
Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all'interno della galassia lontana lontana. Già l'apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di « spade di luce », quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce.
Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.