Manuale di contabilità aziendale

Par : Paolo Montinari
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN1280487377
  • EAN9791280487377
  • Date de parution23/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurBTT Editori

Résumé

Il presente volume, aggiornato con le novità introdotte dalla L. 234/2021 (Legge di bilancio 2022) e fino ad aprile 2022, spiega il metodo della partita doppia e i diversi regimi contabili utilizzabili dalle imprese. Vengono analizzate le rilevazioni contabili e le problematiche fiscali delle principali e più frequenti operazioni svolte nel corso dell'attività di impresa e sono, inoltre, approfonditi i principi di redazione e i criteri di valutazione previsti dalla legge per la predisposizione del bilancio di esercizio.
Vi è, infine, l'esame sia dei principali adempimenti fiscali previsti ai fini Iva e delle imposte dirette sia delle varie tipologie di accertamento fiscale a cui possono essere assoggettati gli esercenti attività di impresa, nonché delle conseguenze penali delle violazioni contabili e tributarie.
Il presente volume, aggiornato con le novità introdotte dalla L. 234/2021 (Legge di bilancio 2022) e fino ad aprile 2022, spiega il metodo della partita doppia e i diversi regimi contabili utilizzabili dalle imprese. Vengono analizzate le rilevazioni contabili e le problematiche fiscali delle principali e più frequenti operazioni svolte nel corso dell'attività di impresa e sono, inoltre, approfonditi i principi di redazione e i criteri di valutazione previsti dalla legge per la predisposizione del bilancio di esercizio.
Vi è, infine, l'esame sia dei principali adempimenti fiscali previsti ai fini Iva e delle imposte dirette sia delle varie tipologie di accertamento fiscale a cui possono essere assoggettati gli esercenti attività di impresa, nonché delle conseguenze penali delle violazioni contabili e tributarie.