Locatore e conduttore: diritti e doveri

Par : Gian Vincenzo Tortorici
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6604-149-8
  • EAN9788866041498
  • Date de parution11/01/2012
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

La normativa che disciplina il "pianeta casa" ed i rapporti locativi è quantomai variegata, caotica e spesso irrazionale e contraddittoria. È un susseguirsi continuo di provvedimenti legislativi, di regolamenti interpretativi ed attuativi, di circolari esplicative (che il più delle volte nulla spiegano), delle più disparate e diffuse interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali che frastornano e "complicano la vita" non solo agli utenti, soprattutto se locatori, ma anche agli "addetti ai lavori", che spesso non sono in condizioni di "dare certezze".
Ecco perché la Commissione urbanistica dell'UPPI, dopo mesi di intenso lavoro attraverso un continuo "scambio di idee" ed accurati studi, ha dato vita alla presente "raccolta" che costituisce un valido aiuto per districarsi nei meandri legislativi ed evitare responsabilità derivanti dal mancato adempimento di obblighi spesso ignorati o sottovalutati. Del resto il corpus juris italiano è composto da diverse leggi di natura civilistica, amministrativa, penale e fiscale, che si combinano tra loro e che necessitano di interpretazioni congiunte di tecnici (architetti, geometri, ingegneri, etc.), di giuristi e di fiscalisti.
Il presente volume, pertanto, non inerisce, quindi, soltanto alla disciplina locatizia, codicistica e derivata da leggi speciali, ma anche a tutte le materie che, anche con rilevanza differente, si rapportano con essa; si pensi alle più recenti concernenti la sicurezza degli impianti, tra i quali le fognature e le piscine, e la certificazione energetica con tutte le obbligazioni, che sono poste a carico del locatore e del conduttore.
Il primo è considerato, altresì, non solo in tale veste, ma anche quale proprietario di un immobile e quale comproprietario delle parti, degli impianti e dei servizi comuni di uno stabile condominiale con tutti gli adempimenti, anche di natura urbanistica, che gravano sullo stesso per la manutenzione e le riparazioni necessarie. [...] dalla Prefazione del Presidente Nazionale UPPI, Avv. Giacomo Carini
La normativa che disciplina il "pianeta casa" ed i rapporti locativi è quantomai variegata, caotica e spesso irrazionale e contraddittoria. È un susseguirsi continuo di provvedimenti legislativi, di regolamenti interpretativi ed attuativi, di circolari esplicative (che il più delle volte nulla spiegano), delle più disparate e diffuse interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali che frastornano e "complicano la vita" non solo agli utenti, soprattutto se locatori, ma anche agli "addetti ai lavori", che spesso non sono in condizioni di "dare certezze".
Ecco perché la Commissione urbanistica dell'UPPI, dopo mesi di intenso lavoro attraverso un continuo "scambio di idee" ed accurati studi, ha dato vita alla presente "raccolta" che costituisce un valido aiuto per districarsi nei meandri legislativi ed evitare responsabilità derivanti dal mancato adempimento di obblighi spesso ignorati o sottovalutati. Del resto il corpus juris italiano è composto da diverse leggi di natura civilistica, amministrativa, penale e fiscale, che si combinano tra loro e che necessitano di interpretazioni congiunte di tecnici (architetti, geometri, ingegneri, etc.), di giuristi e di fiscalisti.
Il presente volume, pertanto, non inerisce, quindi, soltanto alla disciplina locatizia, codicistica e derivata da leggi speciali, ma anche a tutte le materie che, anche con rilevanza differente, si rapportano con essa; si pensi alle più recenti concernenti la sicurezza degli impianti, tra i quali le fognature e le piscine, e la certificazione energetica con tutte le obbligazioni, che sono poste a carico del locatore e del conduttore.
Il primo è considerato, altresì, non solo in tale veste, ma anche quale proprietario di un immobile e quale comproprietario delle parti, degli impianti e dei servizi comuni di uno stabile condominiale con tutti gli adempimenti, anche di natura urbanistica, che gravano sullo stesso per la manutenzione e le riparazioni necessarie. [...] dalla Prefazione del Presidente Nazionale UPPI, Avv. Giacomo Carini
Tabelle millesimali
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
14,99 €
Le leggi nel condominio
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
27,99 €
Tabelle millesimali
Elena Ambrosetti, Gian Vincenzo Tortorici
E-book
14,99 €
Leggi nel condominio (le)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
21,99 €
Affittare gli immobili
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
21,99 €
Affittare gli immobili
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
21,99 €
L'amministratore di condominio
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
14,99 €
L'amministratore di condominio
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
14,99 €
Sfratto (Lo)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
12,99 €
Sfratto (Lo)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
12,99 €
Assemblea di condominio (L’)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
12,99 €
Assemblea di condominio (L’)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
12,99 €
Curatore fallimentare (Il)
Gian Vincenzo Tortorici
E-book
12,99 €