Letteratura e vita nazionale. I Quaderni del Carcere

Par : Gramsci Antonio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256790319
  • EAN9791256790319
  • Date de parution22/07/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille768 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Letteratura e vita nazionale fa parte di quel grande corpus di riflessione e pensiero che sono i Quaderni del Carcere, tutti editi da Cactus. Compilati da Gramsci nelle galere fasciste durante il fatale periodo di detenzione, i Quaderni definiscono contorni e prospettive dell'elaborazione teorica gramsciana. In Letteratura e vita nazionale Gramsci analizza la storia della letteratura italiana, le sue correnti interne, per giungere all'elaborazione del concetto di nazional-popolare, fondamentale per comprendere il pensiero del filosofo comunista e la sua applicazione.
La presente edizione include anche le recensioni che l'autore scrisse in gioventù durante la sua attività spesso dimenticata, di critico teatrale.
Letteratura e vita nazionale fa parte di quel grande corpus di riflessione e pensiero che sono i Quaderni del Carcere, tutti editi da Cactus. Compilati da Gramsci nelle galere fasciste durante il fatale periodo di detenzione, i Quaderni definiscono contorni e prospettive dell'elaborazione teorica gramsciana. In Letteratura e vita nazionale Gramsci analizza la storia della letteratura italiana, le sue correnti interne, per giungere all'elaborazione del concetto di nazional-popolare, fondamentale per comprendere il pensiero del filosofo comunista e la sua applicazione.
La presente edizione include anche le recensioni che l'autore scrisse in gioventù durante la sua attività spesso dimenticata, di critico teatrale.
La questione meridionale
Gramsci Antonio
E-book
2,99 €
Lettere dal carcere
Gramsci Antonio
E-book
2,99 €
Sul fascismo
Gramsci Antonio
E-book
2,99 €
Tesi di Lione
Gramsci Antonio
E-book
1,99 €