Il Supercondominio. Manuale per la gestione

Par : Ruggero Armani

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6604-767-4
  • EAN9788866047674
  • Date de parution09/07/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille493 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

Il Supercondominio, fenomeno da tempo diffuso nella realtà delle grandi città, è stato per molti anni trattato unicamente come creazione giurisprudenziale e ha trovato la sua prima regolamentazione legislativa solo nella recente Riforma del Condominio (Legge 11.12.2012, n. 200). Questo manuale studia l'istituto del Supercondominio ripercorrendo prima le interpretazioni giurisprudenziali ante Riforma, e poi dando ampio spazio alla nuova disciplina introdotta dalla Legge n.
200/2012. Vengono esaminate le singole norme, individuandone le criticità applicative e i dubbi interpretativi, e riportando ampi stralci della prima giurisprudenza formatasi sulle specifiche problematiche. In particolare, il manuale tratta il Supercondominio nei suoi vari aspetti operativi, dalla sua costituzione, esaminandone i requisiti, sino ai casi di fusione e di scioglimento. Affronta in modo approfondito l'Assemblea totalitaria del Supercondominio e l'Assemblea dei Rappresentanti, evidenziandone le differenze e le modalità operative che l'Amministratore dovrà seguire per non incorrere in errori; il tutto con il supporto di formule, tutte personalizzabili, che connotano ulteriormente la praticità del testo.
Viene, quindi, esaminata la nuova figura del Rappresentante, con particolare riferimento ai suoi requisiti, al procedimento di nomina, ai suoi poteri e alla durata dell'incarico. Altrettanta attenzione viene posta alla figura dell'Amministratore, al procedimento per la sua nomina, la sua riconferma e la sua revoca. Il volume conclude con l'esame delle problematiche relative alle impugnazioni delle delibere del Supercondominio, al Regolamento di Supercondominio e alle tabelle millesimali.
Il Supercondominio, fenomeno da tempo diffuso nella realtà delle grandi città, è stato per molti anni trattato unicamente come creazione giurisprudenziale e ha trovato la sua prima regolamentazione legislativa solo nella recente Riforma del Condominio (Legge 11.12.2012, n. 200). Questo manuale studia l'istituto del Supercondominio ripercorrendo prima le interpretazioni giurisprudenziali ante Riforma, e poi dando ampio spazio alla nuova disciplina introdotta dalla Legge n.
200/2012. Vengono esaminate le singole norme, individuandone le criticità applicative e i dubbi interpretativi, e riportando ampi stralci della prima giurisprudenza formatasi sulle specifiche problematiche. In particolare, il manuale tratta il Supercondominio nei suoi vari aspetti operativi, dalla sua costituzione, esaminandone i requisiti, sino ai casi di fusione e di scioglimento. Affronta in modo approfondito l'Assemblea totalitaria del Supercondominio e l'Assemblea dei Rappresentanti, evidenziandone le differenze e le modalità operative che l'Amministratore dovrà seguire per non incorrere in errori; il tutto con il supporto di formule, tutte personalizzabili, che connotano ulteriormente la praticità del testo.
Viene, quindi, esaminata la nuova figura del Rappresentante, con particolare riferimento ai suoi requisiti, al procedimento di nomina, ai suoi poteri e alla durata dell'incarico. Altrettanta attenzione viene posta alla figura dell'Amministratore, al procedimento per la sua nomina, la sua riconferma e la sua revoca. Il volume conclude con l'esame delle problematiche relative alle impugnazioni delle delibere del Supercondominio, al Regolamento di Supercondominio e alle tabelle millesimali.
Il rendiconto condominiale
Ruggero Armani
E-book
15,99 €