Il radicchio. dal territorio alla tavola

Par : Valeria Arnaldi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6252-515-2
  • EAN9788862525152
  • Date de parution30/01/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • Éditeuriacobellieditore

Résumé

Un vero e proprio prontuario per sapere tutto quello che occorre sul radicchio: dalle caratteristiche fisiche e culturali dei territori di provenienza per arrivare alle tecniche più adatte a valorizzare i sapori nella loro pienezza e genuinità fino al ricco ricettario che va incontro alle esigenze di ogni palato. A proposito del radicchio da sapere il fatto che è considerato il "fiore della salute".
La sua storia risale al Cinquecento ma è solo dall'Ottocento che inizia la sua riconosciuta eccellenza. Note sono le coltivazioni venete come il Radicchio rosso di Treviso, il Radicchio di Chioggia, il Radicchio di Verona e il Radicchio variegato di Castelfranco.
Un vero e proprio prontuario per sapere tutto quello che occorre sul radicchio: dalle caratteristiche fisiche e culturali dei territori di provenienza per arrivare alle tecniche più adatte a valorizzare i sapori nella loro pienezza e genuinità fino al ricco ricettario che va incontro alle esigenze di ogni palato. A proposito del radicchio da sapere il fatto che è considerato il "fiore della salute".
La sua storia risale al Cinquecento ma è solo dall'Ottocento che inizia la sua riconosciuta eccellenza. Note sono le coltivazioni venete come il Radicchio rosso di Treviso, il Radicchio di Chioggia, il Radicchio di Verona e il Radicchio variegato di Castelfranco.