IL LIBERALISMO POLITICO E IL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

Par : Giacomo Viggiani
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages270
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6705-751-1
  • EAN9788867057511
  • Date de parution25/09/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille445 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurLedizioni

Résumé

L'introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso è oggigiorno una delle questioni più dibattute in Italia e nel mondo, nonché una delle principali rivendicazioni nell'ambito dei diritti civili. Ma la domanda di riconoscimento di queste unioni, da un lato, e l'apertura di un istituto tradizionalmente riservato alle coppie di persone di sesso diverso, dall'altro, sono richieste che possono essere giustificate all'interno di una società pluralista? Il volume tenta di rispondere all'interrogativo pesando queste richieste sulla bilancia della più influente e importante teoria della giustizia del Novecento - il liberalismo politico di John Rawls - nella convinzione che le (giuste) ragioni per legiferare debbano precedere l'attività legislativa.
L'introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso è oggigiorno una delle questioni più dibattute in Italia e nel mondo, nonché una delle principali rivendicazioni nell'ambito dei diritti civili. Ma la domanda di riconoscimento di queste unioni, da un lato, e l'apertura di un istituto tradizionalmente riservato alle coppie di persone di sesso diverso, dall'altro, sono richieste che possono essere giustificate all'interno di una società pluralista? Il volume tenta di rispondere all'interrogativo pesando queste richieste sulla bilancia della più influente e importante teoria della giustizia del Novecento - il liberalismo politico di John Rawls - nella convinzione che le (giuste) ragioni per legiferare debbano precedere l'attività legislativa.
Nomen Omen
Giacomo Viggiani
E-book
7,99 €