Hai un momento Dio?. Ligabue tra rock e cielo
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages104
- FormatePub
- ISBN978-88-514-2062-8
- EAN9788851420628
- Date de parution16/04/2018
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille293 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurAncora
Résumé
« Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue ». Cosi` titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Cosi` l'autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si e` trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull'accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure Ligabue appare costantemente in dialogo con il cielo e con un Dio dal volto umano, anche quando critica con parole dure la Chiesa: a testimoniarlo decine di citazioni dal suo canzoniere e dalle interviste rilasciate in trent'anni di carriera.
Con un'intervista inedita a Luciano Ligabue.
« In ogni uomo c'e` il desiderio, cioe` la domanda delle stelle, del cielo.
Si esprime in tanti modi. Ligabue con la sua profondita` ci aiuta a comprenderlo in maniera cosi` personale, a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente vicine. Si`, perche? nel profondo di ogni uomo e` posta la nostalgia di Dio. Lorenzo e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla » (Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna).
Si esprime in tanti modi. Ligabue con la sua profondita` ci aiuta a comprenderlo in maniera cosi` personale, a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente vicine. Si`, perche? nel profondo di ogni uomo e` posta la nostalgia di Dio. Lorenzo e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla » (Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna).
« Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue ». Cosi` titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Cosi` l'autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si e` trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull'accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure Ligabue appare costantemente in dialogo con il cielo e con un Dio dal volto umano, anche quando critica con parole dure la Chiesa: a testimoniarlo decine di citazioni dal suo canzoniere e dalle interviste rilasciate in trent'anni di carriera.
Con un'intervista inedita a Luciano Ligabue.
« In ogni uomo c'e` il desiderio, cioe` la domanda delle stelle, del cielo.
Si esprime in tanti modi. Ligabue con la sua profondita` ci aiuta a comprenderlo in maniera cosi` personale, a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente vicine. Si`, perche? nel profondo di ogni uomo e` posta la nostalgia di Dio. Lorenzo e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla » (Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna).
Si esprime in tanti modi. Ligabue con la sua profondita` ci aiuta a comprenderlo in maniera cosi` personale, a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente vicine. Si`, perche? nel profondo di ogni uomo e` posta la nostalgia di Dio. Lorenzo e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla » (Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna).