Etica Medica E Bioetica: Prospettive E Sfide Globali. Diritto Medico Globale: Fondamenti, Responsabilità e Innovazione
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN8227008541
- EAN9798227008541
- Date de parution06/08/2024
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurBig Dog Books, LLC
Résumé
Quest'opera è essenziale per giuristi, professionisti della salute, accademici e studenti che cercano una comprensione approfondita delle questioni etiche e legali nella pratica medica globale. Affronta, in modo dettagliato e critico, i principi fondamentali del diritto medico, esplorando l'evoluzione storica, le teorie giuridiche applicate alla salute e il confronto tra i diversi sistemi giuridici, come il common law e il civil law. Con capitoli dedicati a temi cruciali come la riservatezza medica, il consenso informato, le decisioni di fine vita e i diritti dei pazienti, questo libro offre un analisi comparativa della legislazione e delle pratiche etiche in diverse culture e giurisdizioni.
Affronta anche i dilemmi bioetici contemporanei, tra cui clonazione, genetica e eutanasia, ed esplora l'impatto delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale e la telemedicina, sull'etica medica. Il libro enfatizza l'importanza della formazione etica e della formazione continua dei professionisti della salute, presentando esempi di migliori pratiche internazionali. Analizza inoltre l'etica nella ricerca sanitaria, discutendo i principi etici nella conduzione della ricerca biomedica e la regolamentazione internazionale. Con un approccio interdisciplinare e una prospettiva globale, quest'opera è un riferimento fondamentale per affrontare le sfide etiche e legali della medicina moderna, promuovendo una pratica medica responsabile, giusta e centrata sul paziente.
Affronta anche i dilemmi bioetici contemporanei, tra cui clonazione, genetica e eutanasia, ed esplora l'impatto delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale e la telemedicina, sull'etica medica. Il libro enfatizza l'importanza della formazione etica e della formazione continua dei professionisti della salute, presentando esempi di migliori pratiche internazionali. Analizza inoltre l'etica nella ricerca sanitaria, discutendo i principi etici nella conduzione della ricerca biomedica e la regolamentazione internazionale. Con un approccio interdisciplinare e una prospettiva globale, quest'opera è un riferimento fondamentale per affrontare le sfide etiche e legali della medicina moderna, promuovendo una pratica medica responsabile, giusta e centrata sul paziente.
Quest'opera è essenziale per giuristi, professionisti della salute, accademici e studenti che cercano una comprensione approfondita delle questioni etiche e legali nella pratica medica globale. Affronta, in modo dettagliato e critico, i principi fondamentali del diritto medico, esplorando l'evoluzione storica, le teorie giuridiche applicate alla salute e il confronto tra i diversi sistemi giuridici, come il common law e il civil law. Con capitoli dedicati a temi cruciali come la riservatezza medica, il consenso informato, le decisioni di fine vita e i diritti dei pazienti, questo libro offre un analisi comparativa della legislazione e delle pratiche etiche in diverse culture e giurisdizioni.
Affronta anche i dilemmi bioetici contemporanei, tra cui clonazione, genetica e eutanasia, ed esplora l'impatto delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale e la telemedicina, sull'etica medica. Il libro enfatizza l'importanza della formazione etica e della formazione continua dei professionisti della salute, presentando esempi di migliori pratiche internazionali. Analizza inoltre l'etica nella ricerca sanitaria, discutendo i principi etici nella conduzione della ricerca biomedica e la regolamentazione internazionale. Con un approccio interdisciplinare e una prospettiva globale, quest'opera è un riferimento fondamentale per affrontare le sfide etiche e legali della medicina moderna, promuovendo una pratica medica responsabile, giusta e centrata sul paziente.
Affronta anche i dilemmi bioetici contemporanei, tra cui clonazione, genetica e eutanasia, ed esplora l'impatto delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale e la telemedicina, sull'etica medica. Il libro enfatizza l'importanza della formazione etica e della formazione continua dei professionisti della salute, presentando esempi di migliori pratiche internazionali. Analizza inoltre l'etica nella ricerca sanitaria, discutendo i principi etici nella conduzione della ricerca biomedica e la regolamentazione internazionale. Con un approccio interdisciplinare e una prospettiva globale, quest'opera è un riferimento fondamentale per affrontare le sfide etiche e legali della medicina moderna, promuovendo una pratica medica responsabile, giusta e centrata sul paziente.