Disturbi D'ansia: Diagnosi, Intervento E Progressi Nella Salute Mentale. Disturbi Mentali: Una Serie sui Disturbi Psicologici

Par : Jean Kowalski
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8227317285
  • EAN9798227317285
  • Date de parution15/10/2024
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurBig Dog Books, LLC

Résumé

Quest'opera costituisce una guida completa e scientifica che esamina diversi aspetti dell'ansia, coprendo dalla definizione e i suoi impatti sulla salute pubblica fino agli approcci terapeutici più efficaci. Destinata a professionisti della salute mentale, studenti di psicologia e medicina, oltre a chiunque sia interessato a una comprensione più profonda dei disturbi d'ansia, l'opera offre una visione aggiornata e dettagliata sull'argomento.
Attraverso un'analisi approfondita delle basi neurobiologiche e psicologiche dell'ansia, il libro discute la classificazione dettagliata di diversi disturbi, tra cui il Disturbo d'Ansia Generalizzata (DAG), il Disturbo da Panico, il Disturbo d'Ansia Sociale e le Fobie Specifiche. Utilizzando i criteri diagnostici del DSM-5 e del ICD-11, si esplorano aspetti come la sintomatologia, le comorbidità e i metodi di diagnosi clinica, che includono strumenti di valutazione come scale standardizzate e interviste cliniche.
Per quanto riguarda le interventi, il testo approfondisce le terapie cognitivo-comportamentali (TCC), la farmacoterapia con ansiolitici e antidepressivi, e discute anche gli approcci complementari, come il mindfulness, l'esercizio fisico e le interventi nutrizionali. Il ruolo dell'autocura, della resilienza emotiva e del sostegno sociale e familiare viene anch'esso trattato, fornendo strategie pratiche per il gestione e la prevenzione.
Nella sezione dedicata all'etologia, si esaminano fattori come la genetica, i traumi precoci, lo sviluppo infantile e l'ambiente culturale, offrendo una comprensione più ampia delle cause dei disturbi d'ansia. Alla fine, vengono presentati casi clinici illustrativi, dimostrando l'applicazione di approcci terapeutici basati su evidenze, mentre una sezione sulle prospettive future esplora l'uso delle tecnologie digitali, dei nuovi trattamenti e delle sfide della ricerca in salute mentale.
Questo libro è ideale per chi cerca una comprensione profonda e pratica del diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi d'ansia, basata sulle più recenti ricerche e evidenze scientifiche. Che tu sia un professionista del settore, un accademico o una persona interessata alla salute mentale, si presenta come una risorsa essenziale e aggiornata.
Quest'opera costituisce una guida completa e scientifica che esamina diversi aspetti dell'ansia, coprendo dalla definizione e i suoi impatti sulla salute pubblica fino agli approcci terapeutici più efficaci. Destinata a professionisti della salute mentale, studenti di psicologia e medicina, oltre a chiunque sia interessato a una comprensione più profonda dei disturbi d'ansia, l'opera offre una visione aggiornata e dettagliata sull'argomento.
Attraverso un'analisi approfondita delle basi neurobiologiche e psicologiche dell'ansia, il libro discute la classificazione dettagliata di diversi disturbi, tra cui il Disturbo d'Ansia Generalizzata (DAG), il Disturbo da Panico, il Disturbo d'Ansia Sociale e le Fobie Specifiche. Utilizzando i criteri diagnostici del DSM-5 e del ICD-11, si esplorano aspetti come la sintomatologia, le comorbidità e i metodi di diagnosi clinica, che includono strumenti di valutazione come scale standardizzate e interviste cliniche.
Per quanto riguarda le interventi, il testo approfondisce le terapie cognitivo-comportamentali (TCC), la farmacoterapia con ansiolitici e antidepressivi, e discute anche gli approcci complementari, come il mindfulness, l'esercizio fisico e le interventi nutrizionali. Il ruolo dell'autocura, della resilienza emotiva e del sostegno sociale e familiare viene anch'esso trattato, fornendo strategie pratiche per il gestione e la prevenzione.
Nella sezione dedicata all'etologia, si esaminano fattori come la genetica, i traumi precoci, lo sviluppo infantile e l'ambiente culturale, offrendo una comprensione più ampia delle cause dei disturbi d'ansia. Alla fine, vengono presentati casi clinici illustrativi, dimostrando l'applicazione di approcci terapeutici basati su evidenze, mentre una sezione sulle prospettive future esplora l'uso delle tecnologie digitali, dei nuovi trattamenti e delle sfide della ricerca in salute mentale.
Questo libro è ideale per chi cerca una comprensione profonda e pratica del diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi d'ansia, basata sulle più recenti ricerche e evidenze scientifiche. Che tu sia un professionista del settore, un accademico o una persona interessata alla salute mentale, si presenta come una risorsa essenziale e aggiornata.