Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-28-39623-0
  • EAN9788728396230
  • Date de parution24/06/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Taille200 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

"Cosima" è il romanzo autobiografico di Grazia Deledda. Una ragazzina della Sardegna cerca di coronare il suo sogno, spesso osteggiato, di diventare scrittrice. Cosima rappresenta i sogni della famosa autrice italiana, le sue umiliazioni, i suoi insuccessi letterari, ma anche i primi trionfi. Il lettore segue Cosima durante la sua infanzia e nella prima giovinezza, in una Sardegna antica, rustica, d'altri tempi; una fotografia di un mondo e di una società che oggi non esiste più. Grazie Deledda (1871 - 1936) è stata una scrittrice italiana che ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Studiò da autodidatta esordendo come giornalista su riviste di moda. Scrisse romanzi e racconti dalla vena etica, incrociando influssi veristi e dannunziani, descrivendo la dura vita quotidiana dei compaesani sardi. Tra le sue opere non si possono non citare "Canne al vento", "Elias Portolu" e "Marianna Sirca".
"Cosima" è il romanzo autobiografico di Grazia Deledda. Una ragazzina della Sardegna cerca di coronare il suo sogno, spesso osteggiato, di diventare scrittrice. Cosima rappresenta i sogni della famosa autrice italiana, le sue umiliazioni, i suoi insuccessi letterari, ma anche i primi trionfi. Il lettore segue Cosima durante la sua infanzia e nella prima giovinezza, in una Sardegna antica, rustica, d'altri tempi; una fotografia di un mondo e di una società che oggi non esiste più. Grazie Deledda (1871 - 1936) è stata una scrittrice italiana che ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Studiò da autodidatta esordendo come giornalista su riviste di moda. Scrisse romanzi e racconti dalla vena etica, incrociando influssi veristi e dannunziani, descrivendo la dura vita quotidiana dei compaesani sardi. Tra le sue opere non si possono non citare "Canne al vento", "Elias Portolu" e "Marianna Sirca".
Marianna
Grazia Deledda
Poche
11,00 €
Image Placeholder
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
Il dono di Natale
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
L'ombra del passato
Grazia Deledda
E-book
5,99 €
Memorie di Fernanda
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Il sigillo d'amore
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
L'argine
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
La fuga in Egitto
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
Il Dio dei viventi
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Il nostro padrone
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Il nonno
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Il tesoro
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Anime oneste
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
La chiesa della solitudine
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Il vecchio e i fanciulli
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Il fanciullo nascosto
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
La danza della collana
Grazia Deledda
E-book
2,99 €