Città del Messico. Alla ricerca di se stessi in un tappeto di luci

Par : Daniele Dell'Orco
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-3337-008-8
  • EAN9788833370088
  • Date de parution08/01/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille354 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurHistorica Edizioni

Résumé

Fa ormai parte del comune sentire l'idea secondo cui siano gli angoli più remoti e incontaminati di uno Stato quelli in grado di raccontarne meglio l'essenza. Città del Messico non fa eccezione. Nella megalopoli mesoamericana, però, nel bene e nel male, l'essenza del Paese è un po' ovunque, e in qualsiasi momento. Basta avventurarsi un paio di chilometri più in là del Zòcalo, la seconda piazza cittadina più grande del mondo dopo la Piazza Rossa di Mosca, e ci si ritrova catapultati in un mondo di tradizione, con resti di millenari templi aztechi circondati da sciamani che promettono di curare dolori reumatici con erbe e incensi. Città del Messico ha tre anime: tribale, cattolica, moderna e materialista.
È caos calmo, in cui si vive immersi tra 25 milioni di persone, soli con se stessi.
Fa ormai parte del comune sentire l'idea secondo cui siano gli angoli più remoti e incontaminati di uno Stato quelli in grado di raccontarne meglio l'essenza. Città del Messico non fa eccezione. Nella megalopoli mesoamericana, però, nel bene e nel male, l'essenza del Paese è un po' ovunque, e in qualsiasi momento. Basta avventurarsi un paio di chilometri più in là del Zòcalo, la seconda piazza cittadina più grande del mondo dopo la Piazza Rossa di Mosca, e ci si ritrova catapultati in un mondo di tradizione, con resti di millenari templi aztechi circondati da sciamani che promettono di curare dolori reumatici con erbe e incensi. Città del Messico ha tre anime: tribale, cattolica, moderna e materialista.
È caos calmo, in cui si vive immersi tra 25 milioni di persone, soli con se stessi.
Non chiamateli Kamikaze
Daniele Dell'Orco
E-book
15,99 €