CINA. L'irresistibile ascesa
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-31492-51-5
- EAN9788831492515
- Date de parution07/03/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille7 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSandro Teti Editore
Résumé
L'eterotopia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l'avvento di Deng Xiaoping, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Lo sguardo di Bradanini abbraccia l'evolversi della Repubblica Popolare sin dalla sua nascita nel 1949. La Cina, paese immenso e dalla storia plurimillenaria, è ancora poco conosciuta nella sua complessità. Questo libro, opera ambiziosa e non effimera, scava alle radici della civiltà cinese e aiuta a comprendere non solo politica ed economia del gigante orientale, ma anche il modo di pensare dei suoi abitanti e il loro rapportarsi con il mondo.
La lunga esperienza dell'autore sul campo, come console generale a Hong Kong e ambasciatore d'Italia a Pechino, conferisce al testo particolare autorevolezza e spessore. Il volume è arricchito dalle straordinarie fotografie di Andrea Cavazzuti.
La lunga esperienza dell'autore sul campo, come console generale a Hong Kong e ambasciatore d'Italia a Pechino, conferisce al testo particolare autorevolezza e spessore. Il volume è arricchito dalle straordinarie fotografie di Andrea Cavazzuti.
L'eterotopia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l'avvento di Deng Xiaoping, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Lo sguardo di Bradanini abbraccia l'evolversi della Repubblica Popolare sin dalla sua nascita nel 1949. La Cina, paese immenso e dalla storia plurimillenaria, è ancora poco conosciuta nella sua complessità. Questo libro, opera ambiziosa e non effimera, scava alle radici della civiltà cinese e aiuta a comprendere non solo politica ed economia del gigante orientale, ma anche il modo di pensare dei suoi abitanti e il loro rapportarsi con il mondo.
La lunga esperienza dell'autore sul campo, come console generale a Hong Kong e ambasciatore d'Italia a Pechino, conferisce al testo particolare autorevolezza e spessore. Il volume è arricchito dalle straordinarie fotografie di Andrea Cavazzuti.
La lunga esperienza dell'autore sul campo, come console generale a Hong Kong e ambasciatore d'Italia a Pechino, conferisce al testo particolare autorevolezza e spessore. Il volume è arricchito dalle straordinarie fotografie di Andrea Cavazzuti.