Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie

Par : Thomas Quincey, Carlo Linati
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages108
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-00043-4
  • EAN9788728000434
  • Date de parution02/11/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille348 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Questo volume racchiude riflessioni letterarie, esperienze autobiografiche e annotazioni storiche a opera dell'autore della celebre opera "Le confessioni di un mangiatore d'oppio". Il brano da cui nasce il titolo della raccolta è in realtà una profonda analisi in merito ai colpi che Macbeth ode alla porta dopo avere compiuto l'assassinio di Duncan. Ciò scatena nello scrittore un effetto estraniante, che lo spinge a esortare i lettori a dare sempre ascolto alle proprie sensazioni, anche a discapito dei ragionamenti razionali. Thomas Penson de Quincey (1785 - 1859) è stato un celebre scrittore, traduttore e giornalista britannico, la cui esistenza è stata caratterizzata dalla dipendenza dall'oppio.
Tale condizione lo spingerà a scrivere l'opera di stampo autobiografico che lo consacrerà per sempre nell'olimpo letterario, "Le confessioni di un mangiatore d'oppio". Oltre a questo documento di importanza ineguagliabile, Thomas de Quincey si contraddistingue per le pubblicazioni "Bussano alla porta di Macbeth", "L'assassinio come una delle belle arti", "L'abbigliamento della dama ebrea" e "Il vendicatore".
Questo volume racchiude riflessioni letterarie, esperienze autobiografiche e annotazioni storiche a opera dell'autore della celebre opera "Le confessioni di un mangiatore d'oppio". Il brano da cui nasce il titolo della raccolta è in realtà una profonda analisi in merito ai colpi che Macbeth ode alla porta dopo avere compiuto l'assassinio di Duncan. Ciò scatena nello scrittore un effetto estraniante, che lo spinge a esortare i lettori a dare sempre ascolto alle proprie sensazioni, anche a discapito dei ragionamenti razionali. Thomas Penson de Quincey (1785 - 1859) è stato un celebre scrittore, traduttore e giornalista britannico, la cui esistenza è stata caratterizzata dalla dipendenza dall'oppio.
Tale condizione lo spingerà a scrivere l'opera di stampo autobiografico che lo consacrerà per sempre nell'olimpo letterario, "Le confessioni di un mangiatore d'oppio". Oltre a questo documento di importanza ineguagliabile, Thomas de Quincey si contraddistingue per le pubblicazioni "Bussano alla porta di Macbeth", "L'assassinio come una delle belle arti", "L'abbigliamento della dama ebrea" e "Il vendicatore".
L'assassino ed altre storie
Thomas Quincey, Carlo Linati
E-book
2,99 €