Alimenti ed erbe per la salute e il benessere

Par : Iacopo Bertini, Michelangelo Giampietro, Andrea Lugli
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-490-0397-0
  • EAN9788849003970
  • Date de parution18/10/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille234 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIl Pensiero Scientifico

Résumé

Negli ultimi anni è notevolmente aumentato l'interesse per tutti quei prodotti che, a torto o a ragione, sono considerati "salutistici". In alcuni casi queste sostanze sono sopravvalutate, in altri sono invece poco conosciute e il loro uso dovrebbe essere maggiormente consigliato. Questa guida pratica si propone di chiarire l'effettivo ruolo di alcuni alimenti, erbe e prodotti naturali mettendone in evidenza le proprietà, le potenzialità e le eventuali controindicazioni, così da favorirne un corretto utilizzo.
Negli ultimi anni è notevolmente aumentato l'interesse per tutti quei prodotti che, a torto o a ragione, sono considerati "salutistici". In alcuni casi queste sostanze sono sopravvalutate, in altri sono invece poco conosciute e il loro uso dovrebbe essere maggiormente consigliato. Questa guida pratica si propone di chiarire l'effettivo ruolo di alcuni alimenti, erbe e prodotti naturali mettendone in evidenza le proprietà, le potenzialità e le eventuali controindicazioni, così da favorirne un corretto utilizzo.