Patrizia Elena Barnato nasce a Milano, dove studia lingue, si diploma in pianoforte e si laurea in giurisprudenza. Dopo una diversificata carriera, intraprende gli studi della grafologia. Oggi è consulente grafologa. Docente di psicologia della scrittura collabora con Istituti per l'orientamento scolastico e contro il disagio giovanile, oltre a collaborare con diverse aziende nella ricerca e valutazione specifica del personale.
Grafologia. il manuale
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay entre le 28 août et le 11 septembreCet article sera commandé chez un fournisseur et vous sera expédié 2 à 4 semaines après la date de votre commande.
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay entre le 28 août et le 11 septembre
- Réservation en ligne avec paiement en magasin :
- Indisponible pour réserver et payer en magasin
- Nombre de pages166
- PrésentationBroché
- Poids0.3 kg
- Dimensions16,0 cm × 24,0 cm × 1,0 cm
- ISBN978-2-36580-225-3
- EAN9782365802253
- Date de parution02/10/2015
- ÉditeurLiberfaber
Résumé
La grafologia è un mezzo privilegiato per l’indagine della personalità. Studia il comportamento grafico e da questo ne trae il profilo dello scrivente. La scrittura rivela infatti delle tendenze, cioè le predisposizioni di un individuo che possono divenire attitudini e manifestarsi quindi in abilità specifiche se a contatto con un ambiente favorevole. Il libro affronta il tema della conoscenza di sé attraverso l’analisi della scrittura.
Con questo libro si vuole iniziare il lettore ai principi e alla pratica della grafologia e dare una visione di questa disciplina chiara e completa, cercando di trasmettere il linguaggio di uno stile che si sforza di mostrare, attraverso la scrittura, il comportamento e il carattere del soggetto e di penetrare nel mondo segreto delle immagini dell’inconscio.
Con questo libro si vuole iniziare il lettore ai principi e alla pratica della grafologia e dare una visione di questa disciplina chiara e completa, cercando di trasmettere il linguaggio di uno stile che si sforza di mostrare, attraverso la scrittura, il comportamento e il carattere del soggetto e di penetrare nel mondo segreto delle immagini dell’inconscio.
La grafologia è un mezzo privilegiato per l’indagine della personalità. Studia il comportamento grafico e da questo ne trae il profilo dello scrivente. La scrittura rivela infatti delle tendenze, cioè le predisposizioni di un individuo che possono divenire attitudini e manifestarsi quindi in abilità specifiche se a contatto con un ambiente favorevole. Il libro affronta il tema della conoscenza di sé attraverso l’analisi della scrittura.
Con questo libro si vuole iniziare il lettore ai principi e alla pratica della grafologia e dare una visione di questa disciplina chiara e completa, cercando di trasmettere il linguaggio di uno stile che si sforza di mostrare, attraverso la scrittura, il comportamento e il carattere del soggetto e di penetrare nel mondo segreto delle immagini dell’inconscio.
Con questo libro si vuole iniziare il lettore ai principi e alla pratica della grafologia e dare una visione di questa disciplina chiara e completa, cercando di trasmettere il linguaggio di uno stile che si sforza di mostrare, attraverso la scrittura, il comportamento e il carattere del soggetto e di penetrare nel mondo segreto delle immagini dell’inconscio.